Prossime date
Presentazione Corso
Obiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di introdurre alla tecnica di analgesia sedativa inalatoria, nei vari ambiti della routine odontoiatrica, con accenno particolare riguardo a opportunità, vantaggi e sicurezza della tecnica.
Verranno discussi gli aspetti peculiari legati all’utilizzo in ambito clinico, in relazione all’esperienza odontoiatrica vissuta e al livello di gradimento percepito del paziente.
Verranno fornite indicazioni all’utilizzo.
Partecipanti: max 18
Teoria:
- Introduzione alla sedazione cosciente
- Tecniche di iatrosedazione
- Tecnica di Langa e piccole varianti, introduzione del concetto di baseline
- Legislazione e opportunità formative
- Focus sul ruolo dell’ASO nella gestione del paziente
Pratica:
- Accoglienza del paziente, presentazione della tecnica
- Anamnesi
- Consenso informato
- Addestramento all’utilizzo della sedation machine
Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione con dettaglio degli argomenti trattati
Relatori:
Sedazionisti esperti coordinati dal dottor Gregorio Menozzi, sedazionista esperto, vice responsabile del servizio sedazione cosciente del Policlinico di Milano, membro del Consiglio direttivo di AISOD-Associazione Italiana Sedazionisti Odontoiatri.
Ospitalità:
Chi avesse necessità di pernottare può contattare la segreteria organizzativa per avere riferimenti di hotel con cui sono attive convenzioni.
-
Tipologia di corso?
Teorico-pratico
-
Come viene erogato il corso?
In presenza
-
Come si accede al corso?
A pagamento - iscrizione obbligatoria
-
Cosa viene rilasciato al termine del corso?
Attestato di partecipazione.